Roberta Kelly, autentica disco diva, pubblica il suo primo album nel 1976, è Trouble Maker.
Primo album ma non primo disco. Roberta Kelly infatti aveva già realizzato alcuni singoli prima di dedicarsi anima e corpo alla disco music.
Trouble Maker viene pubblicato dall’etichetta discografica Oasis, label già distribuita da Casablanca Records. La produzione dell’album è di Pete Bellotte e Giorgio Moroder che già era molto affermato come solista (Knights in white satin) e producer (Donna Summer).
Moroder e Bellotte sono anche gli autori di tutte le canzoni contenute in Trouble Maker ad eccezione di Love Power che è la cover di un brano scritto da Teddy Mann per i Sandpebbles e che viene proposto in una versione estesa. Proprio Love Power è uno di quei singoli che, come detto nella premessa, Roberta Kelly aveva pubblicato prima di realizzare il suo primo album. Il singolo Trouble Maker, brano di punta dell’intero album, resta per 2 settimane alla posizione numero 1 della classifica disco americana dove permane ben 12 settimane complessive (fonte: Joel Whitburn, Billboard Hot Dance/Disco 1974-2003, Record Research 2004). Trouble Maker è anche l’unico singolo che entra nelle varie charts statunitensi pop e soul.
Kissing the Pink è un gruppo musicale britannico. Negli anni ottanta la formazione includeva Nicholas Whitecross (voce solista, chitarre), John Kingsley Hall (tastiere, voce), George Stewart (pianoforte, tastiere, voce), Josephine Wells (sassofono, voce), Peter Barnett (basso, violino, voce), Stephen Cusack (batteria, voce) e Simon Aldridge (chitarre, voce). Nel 1986 ottennero grande successo in Italia con il singolo One Step (album Certain Things Are Likely), dove spicca la voce femminile di […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)