La vie en rose è una delle canzoni d’amore più conosciute al mondo. Portata al successo dalla cantante francese Edith Piaf, ha avuto il favore del pubblico anche per il messaggio di speranza e felicità che trasmette, dando parole e musica alla forza di tornare a vivere dopo anni di distruzione.
Il brano infatti nasce nel 1945, e non si chiamò da subito La vie en rose: il primo titolo con cui iniziò a farsi strada – provando a dare un nuovo volto, nel secondo dopoguerra, alla Parigi tanto amata da Edith Piaf- era Le choses en rose. Il brano è diventato un’icona della ricostruzione, ma nel tempo ha acquisito altri significati.
Quand il me prend dans ses bras
Il me parle tout bas
Je vois la vie en rose
La canzone è stata musicata dal noto compositore francese Louis Guglielmi, meglio noto come Louiguy, che ha cambiato il titolo in La vie en rose. Grazie a Edith, oggi tutti usiamo la frase vivere la vita in rosa per indicare positività e invitare a vedere il bicchiere mezzo pieno.
Anche quando le cose non vanno nel verso giusto.
Il 45 Giri de “La Vie En Rose” che vi propongo oggi, è una cover del leggendario classico di Edith Piaf e hit di discreto successo, elegantemente riproposta con un pregiato arrangiamento semiacustico jazzy-bossanova, un intermezzo elegante ed evocativo, un valore aggiunto che fa di “Portfolio” un album più completo, non sono un concentrato di disco music vintage di gran classe ma un primo assaggio dell’eclettismo e della straripante personalità di Grace Jones, in tutta la sua maestosa awesomeness.
«I've seen that face before», brano nel quale la nostra trasformava in tormentone elettronico la melodia immortale della «Libertango» di Astor Piazzolla. Un singolo la cui uscita risale esattamente a quarant'anni fa, cui la Jones deve gran parte della sua fama: secondo posto nelle charts olandesi, nono in quelle svizzere, sedicesimo in Germania e ventesimo in Svezia. In Italia «I've seen that face before» si posizionò in trentunesima posizione. Ma […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)