L’estate del 1989 passò velocemente. Per me fu una bellissima estate, del resto avevo solo quattordici anni, e anche se avevo ormai capito che gli anni 80 stavano per finire, ero sicuro che me la sarei spassata bene anche negli anni 90. La musica estiva era bellissima come tutti gli anni, ma quest’anno successe una cosa inaspettata, che in effetti segnò una tendenza che probabilmente non si è ancora esaurita, cioè la massiccia presenza di ritmi e balli latini nei tormentoni estivi. Ma del resto perfino i Righeira, che la sapevano veramente lunga, davano già da tempo titoli latini ai loro successi, come “Vamos a la playa” o “No tengo dinero”.
Bene, nel luglio 1989 uscì la Lambada. Una canzone, certamente, ma soprattutto un ballo, che nel video era ballato soprattutto da ragazzini e questo lo rendeva ancora più naturale e trascinante. A dire il vero i Kaoma, il gruppo francese-brasiliano che ebbe successo planetario per qualche mese grazie alla Lambada, aveva fatto una cover di una canzone del 1986 che a sua volta aveva proprio copiato una canzone boliviana del 1981, senza nemmeno preoccuparsi di cambiare qualche parola. E in effetti ci fu una causa in cui vennero riconosciuti i diritti degli autori originali.
In ogni caso, come dicevamo, nell’estate del 1989 c’era un solo ballo: la Lambada. Al mare la si sentiva ogni tre minuti di giorno e di notte, in Italia, ma anche altrove. Quell’anno passai da Ibiza, dove peraltro venne girata una parte del video, ed era lo stesso. Lambada sempre e ovunque, di giorno e di sera, lambada per giovani e anziani, per italiani, inglesi, spagnoli e tedeschi. C’era solo la Lambada.
La ragazza che cantava, di cui sicuramente ricordiamo la voce, era brasiliana e si chiamava Loalwa Braz. Merita un ricordo: non fu fortunata, e nel 2017 il suo corpo venne trovato nella sua auto data alle fiamme vicino a Rio, a casa sua, in una storia dalle circostanze poco chiare.
“The look” è probabilmente la canzone più famosa di tutta la grande produzione dei Roxette. Uscì verso la metà di gennaio del 1989, e fin da subito le cose si misero per il verso giusto. Certo, molte canzoni arrivano in classifica, anche in posizioni alte, e ci stanno qualche settimana. Qui però stiamo parlando di una canzone che in pochissimo tempo è arrivata alla prima posizione, ovvero era la canzone […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)