Nel 1983 Mike Oldfield, a 10 anni dal mitico “Tubular Bells”, che l’aveva imposto come “enfant prodige” (all’epoca, nel 1973, aveva solo 20 anni!) della musica pop-rock, e in cui aveva suonato praticamente tutti gli strumenti, decide che è ora di scalare le classifiche, e di mettere il suo enorme talento al servizio della musica pop, pubblicando questa canzone che ebbe immediatamente un enorme e forse inaspettato successo.
Una prima versione della canzone era intitolata “Midnight Passion” con la voce della cantante britannica Hazel O’Connor; in seguito, dopo avere ricevuto il rifiuto della cantante irlandese Enya, la canzone viene interpretata da Maggie Riley che era fidanzata con uno dei tecnici del musicista e che diventerà collaboratrice fissa di Oldfield per molti anni. Poiché la canzone parla di un uomo che viene ucciso con una pistola per qualche tempo circola la voce che si parli in qualche modo di John Lennon, ma Oldfield ha sempre smentito questa voce, per quanto ammise che la trovasse suggestiva. In realtà il chitarrista ha detto di essersi ispirato al film “Il mago Houdini” del 1953, interpretato d Tony Curtis, con l’intento di scrivere una canzone che parlasse del rapporto con l’aldilà.
La canzone raggiunse il primo posto in classifica in tutta Europa compresa l’Italia, e fu utilizzata utilizzata come colonna sonora nei titoli di apertura dei film di Natale Vacanze di Natale e Vacanze di Natale 2000 di Carlo Vanzina, con Christian De Sica e Massimo Boldi.
Se trovaste un messaggio nella segreteria telefonica che dice “Ciao Jim, ho una proposta da farti, sono Sylvester Stallone” cosa pensereste? Uno scherzo? È quello che probabilmente ha pensato nel lontano 1982 Jim Peterik, uno dei due autori di “Eye of the Tiger” del gruppo di hard-rock dei Survivor. Invece era proprio vero, e la proposta era ovviamente di comporre una canzone per la colonna sonora del terzo capitolo della […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)