Baltimora è stato un progetto musicale italiano di musica pop, tutt’oggi considerato un one hit wonder grazie al singolo Tarzan Boy. Frontman del progetto era il cantante e ballerino nordirlandese Jimmy McShane (23 maggio 1957 – 29 marzo 1995); altri componenti erano Maurizio Bassi e Naimy Hackett, autori dei brani.
Il gruppo nasce a Milano verso la metà degli anni ottanta dove il musicista e produttore discografico Maurizio Bassi era alla ricerca di nuovi talenti per lanciare un suo progetto musicale. Incontrò così Jimmy McShane che, dopo non fortunati esordi nel campo artistico, lavorava come paramedico per la Croce Rossa irlandese.
Impressionato dal talento di McShane, ed anche dal suo aspetto emaciato che incontrava fascino, Bassi lo scritturò immediatamente come leader del gruppo, anche se le sue doti vocali non erano proprio all’altezza del ruolo, dal momento che corse per molto tempo la voce che Bassi stesso, che nel gruppo suonava le tastiere, aveva registrato le parti vocali che venivano eseguite da McShane in playback.
Gli altri componenti del gruppo erano Giorgio Cocilovo alla chitarra solista, Claudio Bazzari alla chitarra ritmica, Pier Michelatti al basso e Gabriele Melotti alla batteria.
Nel1985 il gruppo esordì con l’album Living in the Background, che grazie al citato hit single Tarzan Boy ottenne un grandissimo successo. L’album ebbe un enorme apprezzamento soprattutto negli Stati Uniti, ove rimase nei primi 100 posti delle classifiche per circa 6 mesi. Tarzan Boy sarebbe stato inserito, negli anni, in vari film e spot pubblicitari, ad esempio nella pellicola Tartarughe Ninja III e nel 2007 in uno spot della Coca-Cola Light. McShane era gay e si dice che Tarzan Boy parli proprio della sua omosessualità. Il successivo Survivor in Love fu pubblicato nel 1987 e Key Key Karimba fu l’unico pezzo del disco ad entrare nella “Top 20” di alcune nazioni. Il cantante morì il 29 marzo 1995 dopo aver contratto il virus dell’AIDS.
Quando Amanda Lear pubblica il suo terzo singolo, nell'estate del 1977, è ormai un'artista popolarissima. La musica disco è nel pieno del suo successo e le discoteche nascono come funghi un po' in tutto il mondo. Tomorrow è estratto dal primo album della Lear "I'm a photograph" ed otterrà un grandissimo successo sia a livello di vendite (primo posto nella Hit Parade italiana) sia di gradimento nelle discoteche che era l'ambiente […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)