“Su di noi” è, sicuramente, il brano più noto di Enzo Ghinazzi, in arte Pupo. Con questo brano, divenuto poi il cavallo di battaglia del suo repertorio musicale, l’artista toscano si piazza terzo al Festival di Sanremo 1980 nell’edizione vinta da Toto Cutugno con “Solo noi”. Oltre al buon piazzamento a Sanremo, “Su di noi” riscuote un ottimo successo sul mercato nazionale e non. Pupo, infatti, è uno dei cantanti italiani più apprezzati in Europa e, soprattutto, nei Paesi dell’Est. Il brano è stato scritto dallo stesso Pupo in collaborazione con Paolo Barabani e Donatella Milani ed è stato incluso nell’album “Più di prima”. “Su di noi” venne anche lanciata in un singolo insieme al brano “Lucia”. Il testo parla di una storia d’amore che vive il suo momento più brillante dove è forte la passione e dove non esistono ancora ombre ed incomprensioni. Un amore che esplode a dispetto di chi non vedeva un futuro sereno e felice per questa relazione. Una storia su cui forse nemmeno i due protagonisti avrebbero scommesso ma che oggi splende alla luce del sole e non presenta nuvole sul proprio cielo. Una canzone, quindi, che rappresenta il momento più bello di una relazione sentimentale, quando tutto, proprio a causa del forte sentimento, sembra perfetto e niente pare possa scalfire quel legame e quella sinergia di intenti. Con questo brano, come detto, Pupo scala le classifiche nazionali e conferma il suo nome tra gli artisti più amati del momento arrivando già dai successi ottenuti nel 1978 con “Ciao” ed, un anno dopo, con “Gelato al cioccolato” scritta da Cristiano Malgioglio. Nello stesso album “Più di prima” è presente un’altro dei pezzi di maggior successo del cantautore di Ponticino ovvero “Firenze Santa Maria Novella”, dedicata alla stazione ferroviaria del capoluogo toscano. A Sanremo, Pupo, ci tornerà altre cinque volte ottenendo un piazzamento da finalista nel 2009 con il brano “L’opportunità” cantato con Paolo Belli e Youssou N’Dour ed un secondo posto nel 2010 con la discussa “Italia amore mio” presentata insieme al tenore Luca Canonici ed al principe Emanuele Filiberto di Savoia. A parte per le occasioni sanremesi, Pupo, negli ultimi anni ha messo un po’ in disparte la propria carriera musicale ottenendo un buon riscontro in qualità di conduttore televisivo per diverse produzioni Rai. In ogni caso, alcuni suoi successi come appunto “Su di noi”, gli consentono di continuare a girare l’Europa ed a tenere concerti sempre molto seguiti ed apprezzati.
E' il 1986 quando Luca Barbarossa si presenta al 36° Festival di Sanremo con "Via Margutta". La canzone, dedicata all'omonima via di Roma, ripercorre il filone emotivo e sentimentale con la propria città che il cantautore aveva intrapreso già nel 1981 con "Roma spogliata". Pubblicata in un 45 giri insieme a "Ognuno di noi", "Via Margutta", sarà poi inserita l'anno successivo nell'album "Come dentro un film". Il brano si piazzerà […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)