La canzone racconta di un incontro tra due persone, organizzato esclusivamente per pura passione e niente di più. La prima strofa fa da introduzione a tutta la canzone, è una preparazione all’incontro che deve avvenire, ma una volta organizzato tutto e al momento dell’incontro, il protagonista della canzone scopre che la donna che doveva incontrare ha portato con se un altro uomo! Il cantante rimane shockato di primo impatto, continuando a domandarle “Lui chi è?” Lui cos’è? Lui com’è?” invitando poi la ragazza a farlo andar via: “Mollalo!”. Per tutta la canzone il protagonista si trova agitato, non sa come comportarsi e ripete più volte il famoso verso conosciuto in tutta Italia “Il triangolo non lo avevo considerato”. Dunque il triangolo è un chiarissimo riferimento ad un momento di passione con 3 persone contemporaneamente, proprio per questo il cantante è terrorizzato da questa idea, vuole infatti evitare di rischiare “di trovarmi al buio, tra le braccia lui”. Nonostante tutte queste paure, dubbi, domande Renato Zero alla fine della canzone spiazza completamente l’ascoltatore, affermando che “il triangolo io lo rifarei”.
I Black Box furono un progetto musicale ideato dal trio di DJ e produttori Mirko Limoni, Daniele Davoli e Valerio Semplici. L’esordio avviene nel 1989 con il singolo Ride On Time, che riprende un celebre brano del 1980 intitolato Love Sensation cantato da Loleatta Holloway (Chicago, 5 novembre 1946 – Chicago, 21 marzo 2011) sotto la produzione di Dan Hartman, famoso musicista e produttore americano, spentosi nel 1994 a soli […]
Il programma sul Calcio Napoli condotto da Massimiliano Alvino. Dibattiti sulla Serie A, Europa League e Champions League. Collegamenti telefonici con i tifosi. Le voci dei giornalisti della nostra città, di ex calciatori e dirigenti nazionali.
Post comments (0)